
Indirizzi programmatici
Il programma principale di Fiume 2020 – Capitale europea della cultura è suddiviso in sette indirizzi programmatici, ovvero unità che si intrecciano tra di loro. Ogni indirizzo programmatico contiene tutta una serie di progetti e eventi sviluppati in collaborazione con numerosi partner nazionali e internazionali. Inoltre, è stata definita una serie di eventi e progetti particolari che accomunano la diversità dei temi o rappresentano un’eccellente arte europea, come valore aggiunto al programma principale.


Era del potere
L’indirizzo programmatico Era del potere pone l’attenzione su Fiume vista come laboratorio della storia europea e della coscienza.
Dopolavoro
Il progresso tecnologico ci porterà, nel futuro, a un mondo in cui tutto il lavoro sarà svolto dalle macchine, mentre l’uomo proverà squisito diletto nell’abbondanza e nel tempo libero?
Casa dell’infanzia
La Casa dell’Infanzia offre programmi dedicati ai bambini, ai loro genitori e nonni.
La cucina delle diversità
La cucina delle diversità è dedicata alle migrazoni e alle minoranze, con un connubio insolito tra musica, cucina, arte e attivismo.
Lungomare Art
Si tratta di una serie di dieci installazioni permanenti d’arte contemporanea ispirate al Quarnero, collocate in dieci località lungo il litorale quarnerino e sulle isole.
Dolce e salato
Il programma è incentrato sulla progettazione e sull’attivazione di questa parte della città, situata nel cuore di Fiume, ma finora insufficientemente utilizzata, anche se estremamente interessante e indubbiamente attraente.